Catalogo SICUTOOL UTENSILI 2023

1449 PUNTE ELICOIDALI - CARATTERISTICHE ED ELEMENTI COSTRUTTIVI Tabella N. 23 *) La larghezza della fase b, secondo le norme di taglio con asportazione di truciolo, è proporzionale alla larghezza del dorso della punta e viene indicata con bf n ,ved. DIN 6581. Nomenclatura conforme DIN 1412 Tipi, impieghi, caratteristiche costruttive Analisi orientativi sui tipi d’acciaio Punte elicoidale con attacco cilindrico Vertice Gli angoli dei taglienti Come punto di riferimento è stato scelto il piano dei taglienti. x Angolo di spoglia infenriore nominale (Alpha) x Angolo di spoglia superiore nominale (Gamma) x e Angolo di spoglia inferiore effettivo x e Angolo di spoglia superiore effettivo x Angolo di taglio inferiore (Beta) Angolo di direzione della forza di taglio (Eta) La misurazione degli angolo (= angolo di spoglia inferiore nominale), (= angolo di taglio inferiore) e (angolo di spoglia superiore), si effettua sul piano del cuneo. Per dettagli ved. DIN 6581, concetti della tecnica di asportazione del truciolo e geometria dei taglienti degli utensili. = Angolo del vertice (sigma) = Angolo del tagliente traversale (Psi) Punte elicoidali con attacco Cono Morse Punte con canali di lubrificazione Estratto da DIN 1412, edito il 12/66 Denominazione Materiale Denom. Analisi orientative (valori medi) in % acciaio N. USA C Si Mn Cr Mo V W Co HSS S-6-5-2 1.3343 M 2 0,88 0,4 0,4 4,15 3,95 1,85 6,35 - (DMO5) HSS-E S-6-5-2-5 1.3243 M 35 0,92 0,4 0,4 4,15 4,95 1,85 6,35 4,75 (EMO5CO5) HSS-E S-12-1-4-5 1.3202 - 1,37 0,4 0,4 4,15 0,85 3,75 12,0 4,75 (EV4CO) HSS-E S-10-4-3-10 1.3207 - 1,27 0,4 0,4 4,15 3,75 3,25 10,2 10,5 (EW9CO10) WS 115CrV3 1.2210 - 1,15 0,2 0,3 0,7 - 0,1 - - Mat. per il codolo C60 1.0601 - 0,6 0,3 0,8 - - - - - Tipo Impiego Angolo di Angolo Tipo di spoglia sup. del vert. affilatura N per materiali a truciolabilità normale 20° - 30° 118° normale (p. es. acciaio, ghisa, ghisa grigia) H per materiali duri, a trucioli corti 12° - 16° 118° normale (p. es. ottone, bronzo, elektron) W per materiali teneri, a trucioli lunghi 35° - 40° 130° normale (p. es. alluminio, leghe d’alluminio, rame) 118° FN per materiali a truciolatura normale da 35° 130° normale, tagliente traversale sottoporre a perforazioni molto profonde assottigliato FW per materiali teneri a trucioli lunghi da 35° - 40° 130° idem sottoporre a perforazioni molto profonde S per materiali di difficile truciolatura (p. es. 20°-30° 130° idem acciaio INOX ed acciai resistenti al calore) V per materiali duri e di difficile truciolabilità 35° 130° idem (p. es. acciai per molle) EN per materiali a truciolabilità normale da sotto- 20° - 30° 130° idem porre a perforazioni estremamente corte

RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz